DNA di un Trasloco
Traslocare una casa, un’azienda, una qualsivoglia attività necessita di una attenta pianificazione.
Le cose da organizzare e a cui pensare sono moltissime.
Per questo motivo abbiamo pensato di creare una sorta di vademecum dove potete trovare il dietro le quinte di un trasloco e come noi lavoriamo affinché il trasloco sia il più professionale, rapido ed efficiente possibile.
Sopralluogo Tecnico
Cominciamo sempre da un sopralluogo. Un tecnico viene a casa in orari concordati ed esegue un rilievo tecnico. Dopo la scelta del tipo di trasloco, vi forniremo un preventivo dettagliato.
Traslochi nel Weekend
Se non volete essere interrotti durante la settimana, possiamo proporvi il trasloco di sabato e domenica in modo da limitare il disagio classico di un trasloco.
Consigli per il trasloco perfetto
Abbiamo riassunto tutte le buone pratiche affinché un trasloco avvenga nei tempi concordati.
Eseguiamo oltre 1000 traslochi ogni anno, la nostra grande esperienza ci consente di realizzare il trasloco in sole 12 ore dal momento della vostra richiesta, anche per la formula weekend.
La prima fase è sicuramente quella dello stacco dell’alimentazione elettrica, gas e acqua degli elettrodomestici. Alcuni elementi è necessario che siano appositamente bloccati prima del trasporto, come ad esempio il cestello della lavatrice.
Tutti questi elementi devono essere ben preparati prima del trasporto. Meglio evitare di cerare i mobili in legno prima del trasloco in modo da evitare che restino segnati dalle protezioni che li ricopriranno.
Svuotare il frigorifero e il congelatore almeno 24 ore prima del trasloco.
Al fine di evitare qualsiasi deterioramento dei vostro mobili a causa del fuoco o di fughe di liquido, è indispensabile rispettare i seguenti consigli per la sicurezza:
- non mettere nelle cose da traslocare oggetti o liquidi infiammabili o corrosivi come accendini, acidi, munizioni, veleni, contenitori di as, pitture o altre sostanze parzialmente utilizzate e non sigillate.
- svuotare dal carburante tutti i motori a scoppio, macchinari vari e tosaerba, utensili da giardinaggio e motociclette.
Se scegliete di imballare in autonomia i vostri oggetti, bisogna che teniate a mente he un buon imballaggio è la chiave di un trasloco ben riuscito. Oggetti imballati in malo modo hanno più di una possibilità di non arrivare integri alla destinazione finale.
Chiudete il fondo del cartone con due strisce di scotch incrociate.
Ripetete la stessa operazione per la chiusura superiore. Chiudete il cartone seguendo le pieghe affinché sia poi più facile impilarli.
Riempite i cartoni fino al limite, non c’è alcun problema, anzi meglio. Infatti, riempirlo completamente consente di evitare che si schiacci durante il trasporto. Un cartone ben riempito è più rigido e conserva meglio la sua forma.
Contrassegnate tutti i cartoni con il nome della stanza di provenienza e con una breve descrizione del contenuto.
Questo è molto importante al fine di velocizzare il ricollocamento dei vari oggetti.
Se scegliete la formula standard, l’imballo degli oggetti fragili è di vostra competenza.
Sul fondo del cartone vi consigliamo di adagiare un “cuscino di carta di giornale spiegazzata” per un’altezza di 3 centimetri. Riponete all’interno del cartone gli oggetti più pesanti, ricoprite nuovamente con della carta di giornale e procedete con gli oggetti meno pesanti. Infine, mettete un ultimo strato di carta da giornale prima di richiudere il cartone e sigillarlo con il nastro adesivo.
Nel caso in cui scegliate il trasloco chiavi in mano sarà di nostra competenza.
Mettete fra ogni piatto un foglio di carta, o meglio ancora un foglio di materiali per imballi.
Incolonnate i piatti in verticale, come in uno scolapiatti e disponeteli poi negli appositi contenitori rigidi e imbottiti.
DNA di un Trasloco
Traslocare una casa, un’azienda, una qualsivoglia attività necessita di una attenta pianificazione.
Le cose da organizzare e a cui pensare sono moltissime.
Per questo motivo abbiamo pensato di creare una sorta di vademecum dove potete trovare il dietro le quinte di un trasloco e come noi lavoriamo affinché il trasloco sia il più professionale, rapido ed efficiente possibile.
Sopralluogo Tecnico
Cominciamo sempre da un sopralluogo. Un tecnico viene a casa in orari concordati ed esegue un rilievo tecnico. Dopo la scelta del tipo di trasloco, vi forniremo un preventivo dettagliato.
Traslochi nel Weekend
Se non volete essere interrotti durante la settimana, possiamo proporvi il trasloco di sabato e domenica in modo da limitare il disagio classico di un trasloco.
Consigli per il trasloco perfetto
Abbiamo riassunto tutte le buone pratiche affinché un trasloco avvenga nei tempi concordati.
Eseguiamo oltre 1000 traslochi ogni anno, la nostra grande esperienza ci consente di realizzare il trasloco in sole 12 ore dal momento della vostra richiesta, anche per la formula weekend.
La prima fase è sicuramente quella dello stacco dell’alimentazione elettrica, gas e acqua degli elettrodomestici. Alcuni elementi è necessario che siano appositamente bloccati prima del trasporto, come ad esempio il cestello della lavatrice.
Tutti questi elementi devono essere ben preparati prima del trasporto. Meglio evitare di cerare i mobili in legno prima del trasloco in modo da evitare che restino segnati dalle protezioni che li ricopriranno.
Svuotare il frigorifero e il congelatore almeno 24 ore prima del trasloco.
Al fine di evitare qualsiasi deterioramento dei vostro mobili a causa del fuoco o di fughe di liquido, è indispensabile rispettare i seguenti consigli per la sicurezza:
- non mettere nelle cose da traslocare oggetti o liquidi infiammabili o corrosivi come accendini, acidi, munizioni, veleni, contenitori di as, pitture o altre sostanze parzialmente utilizzate e non sigillate.
- svuotare dal carburante tutti i motori a scoppio, macchinari vari e tosaerba, utensili da giardinaggio e motociclette.
Se scegliete di imballare in autonomia i vostri oggetti, bisogna che teniate a mente he un buon imballaggio è la chiave di un trasloco ben riuscito. Oggetti imballati in malo modo hanno più di una possibilità di non arrivare integri alla destinazione finale.
Chiudete il fondo del cartone con due strisce di scotch incrociate.
Ripetete la stessa operazione per la chiusura superiore. Chiudete il cartone seguendo le pieghe affinché sia poi più facile impilarli.
Riempite i cartoni fino al limite, non c’è alcun problema, anzi meglio. Infatti, riempirlo completamente consente di evitare che si schiacci durante il trasporto. Un cartone ben riempito è più rigido e conserva meglio la sua forma.
Contrassegnate tutti i cartoni con il nome della stanza di provenienza e con una breve descrizione del contenuto.
Questo è molto importante al fine di velocizzare il ricollocamento dei vari oggetti.
Se scegliete la formula standard, l’imballo degli oggetti fragili è di vostra competenza.
Sul fondo del cartone vi consigliamo di adagiare un “cuscino di carta di giornale spiegazzata” per un’altezza di 3 centimetri. Riponete all’interno del cartone gli oggetti più pesanti, ricoprite nuovamente con della carta di giornale e procedete con gli oggetti meno pesanti. Infine, mettete un ultimo strato di carta da giornale prima di richiudere il cartone e sigillarlo con il nastro adesivo.
Nel caso in cui scegliate il trasloco chiavi in mano sarà di nostra competenza.
Mettete fra ogni piatto un foglio di carta, o meglio ancora un foglio di materiali per imballi.
Incolonnate i piatti in verticale, come in uno scolapiatti e disponeteli poi negli appositi contenitori rigidi e imbottiti.
Richiedi subito un preventivo gratuito
Oppure contattaci allo 030 5231029